Annie Advisor logo

Un aiuto significativo per gli studenti

Annie contatta gli studenti e li aiuta in caso di necessità, facilitando l’accesso ai servizi di assistenza. Annie indirizza gli studenti ai servizi e alle risorse più adatti e li segue per capire quali strategie di assistenza siano più efficaci per loro.

 

Funzionalità

Crea conversazioni di assistenza

Con l'editor di bot, è possibile insegnare ad Annie interazioni personalizzate con domande e risposte, per rendere il chatbot perfetto per tutti i tipi di applicazioni pratiche e gruppi target.

Mappa le esigenze e i servizi

Organizza le tue modalità di assistenza e lascia che sia Annie a indirizzare ciascuno studente verso le risorse giuste.

Monitora gli interventi di assistenza

Annie raccoglie dati sulle modalità con cui gli studenti ricevono assistenza e aiuta a tenere sotto controllo la loro efficacia.

Primi passi con Annie

 

Le prime settimane con Annie vengono trascorse in laboratori dove vengono fissati gli obiettivi e insegnate al bot interazioni personalizzate in base alle esigenze del tuo istituto formativo.

Fase 1: selezione del primo caso d’uso e gruppo target, modifica delle interazioni di chat

Fase 2: orientamento per il personale addetto, mirato agli interventi di assistenza

Fase 3: lancio della prima campagna di assistenza per un gruppo target selezionato, con risposta alle richieste di assistenza

Fase 4: sondaggio di verifica tra coloro che hanno richiesto assistenza

Fase 5: compilazione dei risultati della prima campagna di assistenza, con l’aggiunta di nuovi gruppi target e casi d’uso

Feedback del personale

 

Secondo il personale addetto all’assistenza, Annie

  • Aiuta a monitorare l’andamento delle iniziative strategiche
  • Rafforza la cooperazione tra team e professioni diverse
  • Evidenzia le necessità cui devono rispondere i servizi di assistenza
  • Sottolinea le diverse esigenze di servizi tra gruppi diversi

Feedback degli studenti

Secondo gli studenti, Anni

  • Crea un’atmosfera accogliente, abbattendo le barriere di accesso all’assistenza
  • Dà la sensazione che il loro istituto si preoccupi per loro
  • Favorisce la riflessione sul proprio benessere
  • Rafforza il legame tra l’istituto e gli studenti
Il servizio è semplice e facile da usare. Abbiamo riscontrato esigenze di assistenza latenti, che altrimenti non avremmo potuto individuare.
Anne Eteläaho, Coordinatrice dell'assistenza agli studenti
Kpedu (Istituto professionale)

Ti interessa?

Iscriviti alla nostra newsletter

Sii il primo a ricevere informazioni sui nostri prossimi webinar gratuiti e post del blog sul supporto agli studenti.